I sensori Vithra-P sono in grado di rilevare un’azione di arrampicamento su qualsiasi lato, e un camminamento sui piani della struttura, proteggendo totalmente il ponteggio. Una stringa di sensori, installata al primo piano riesce a percepire un camminamento fino al quarto/quinto piano.
I sensori, ancorati sui pali al primo piano della struttura, un palo si e uno no, sono resinati con resina epossidica. Sono virtualmente inesauribili nel tempo, esenti da guasti e manutenzioni quindi adatti ad essere utilizzati in ambienti critici come quelli dei cantieri edili.
I segnali raccolti sono valutati dall’unità di analisi Vithra-U che li filtra, escludendo quelli di natura occasionale e ambientale, generati da condizioni meteorologiche avverse, evitando allarmi impropri.
I Sensori Vithra-P hanno due connettori femmina volante per poter essere collegati l’uno all’altro in cascata tramite prolunghe di 9 metri, dotate di connettori maschi rendendo in questo modo l’installazione estremamente veloce e sicura.
L’elemento captante dei sensori Vithra-P è un trasduttore piezoceramico. I sensori sono passivi, quindi per funzionare non necessitano di alimentazione, elementi elettronici o parti meccaniche a bordo; sono inoltre schermati da campi magnetici e scariche elettrostatiche.
Esenti da guasti, usura e riutilizzabili più volte.
|