Siamo lieti di annunciare il rilascio, da parte di Inim Electronics, della nuova versione 4.05 per le centrali Prime e PrimeX.
Questo aggiornamento introduce nuove funzionalità e miglioramenti per garantire il massimo livello di sicurezza, affidabilità e integrazione domotica in ambienti residenziali, commerciali e pubblici.
Per rispondere alla crescente richiesta di terminali e migliorare le prestazioni anche nel segmento domotico delle installazioni, è stato aumentato il numero di terminali virtuali da 15 a 30, offrendo così una gestione più ampia, flessibile e completamente gratuita del sistema.
Questo aggiornamento consente agli installatori di incrementare il numero delle uscite senza la necessità di installare nuovo hardware dedicato, garantendo un notevole risparmio economico e una maggiore efficienza operativa.
Questa ottimizzazione consente di massimizzare l'utilizzo dei moduli domotici, evitando la riduzione del numero di terminali disponibili sulla centrale quando i moduli Flex2R/2T e Flex2R/2I sono configurati in modalità "tapparella".
Grazie a questo perfezionamento, il sistema domotico diventa più efficiente e flessibile, permettendo agli installatori di gestire un numero maggiore di dispositivi senza compromettere le risorse disponibili.
L'aggiornamento del software Prime/STUDIO, dedicato alla programmazione e al controllo delle centrali antintrusione della famiglia Prime, introduce nuove funzionalità per una gestione ancora più efficiente e intuitiva.
Grazie a strumenti avanzati, gli installatori potranno configurare e monitorare i sistemi in modo ancora più semplice, preciso e rapido, ottimizzando le prestazioni dell’impianto di sicurezza.
La nuova versione 4.0.0.5 è già disponibile nell'area download del nostro sito.
Scarica Prime/STUDIO 4.0.0.5 |
BS200: si aggiorna alla versione 6.30, introducendo il supporto alla gestione del sistema nebbiogeno, che uscirà prossimamente. Questa nuova funzionalità sarà visibile nel software, anticipando il lancio prodotto. Sarà dunque disponibile in anteprima, ma è fondamentale per prepararsi alle prossime evoluzioni del sistema.
Nexus/4G: aggiornato alla versione 1.22 con miglioramenti generali delle prestazioni.
UM105H: aggiornato alla versione 1.06 con ottimizzazioni varie.